Particolari visibili nelle chiese di San Vicenzo a Capiago, San Leonardo a Intimiano e nell’oratorio villa della famiglia De’ Orchi a Castelletto di Capiago
Foto del dottor ingegner Ettore Bianchi
Foto realizzate dall’associazione il Gambero per la mostra della festa d’autunno 2001


Chiesa di San Leonardo – particolare del catino Chiesa di San Leonardo – particolare di armadio in legno della sacrestia Chiesa di San Leonardo – S. Carlo Borromeo, quadro ad olio Intimiano oratorio di S. Pietro – statua della Vergine Intimiano oratorio di S. Pietro – quadri dei santi Pietro e Paolo Chiesa di San Leonardo – il santo ottiene dal re di Francia la liberazione dei carcerati

Castelletto oratorio famiglia De Orchi – altare con paliotto in scagliola Castelletto oratorio famiglia De Orchi – paliotto in scagliola dell’altare (particolare) Castelletto oratorio famiglia De Orchi – Sacra Famiglia dell’altare (particolare) Castelletto oratorio famiglia De Orchi – tabernacolo dell’altare (particolare) Castelletto Oratorio famiglia De Orchi – acquasantiera Castelletto oratorio famiglia De Orchi – tabernacolo della sacrestia

Chiesa di S. Vincenzo – catino, gloria del santo Chiesa di S. Vincenzo – lavabo in sacrestia Chiesa di S. Vincenzo – paliotto del 1600 restaurato dal prof. Mauri, già nella chiesetta di Olmeda Chiesa di S. Vincenzo – organo ligneo, opera dell’Arnaboldi Chiesa di S. Vincenzo – cariatide n.4 dell’organo ligneo Chiesa di s. Vincenzo – Sacra Famiglia (tardi Cinquecento)