Categorie
Fitodepuratore

Report dicembre 2024 e gennaio 2025

L’impianto di fitodepurazione trattasi di opera realizzata dall’amministrazione Comunale con finanziamento al 100% con fondi Europei. L’opera viene successivamente ceduta in gestione a Como Acqua che ne cura la manutenzione e pulizia.

Agli inizi di dicembre, a seguito di un sopralluogo, ho riscontrato dei problemi tra cui la presenza di cattivo odore nell’area, di depositi di fosfato nei punti di entrata e scarico delle acque, i quali si formano dai resti di saponi disciolti, e infine la presenza di acqua torbida nella vasca di raccolta. Ho così contattato l’ufficio tecnico comunale per una richiesta di intervento urgente.

Come accaduto anche l’anno scorso, c’è stato un intoppo al tratto dello scolmatore, in particolare nel tombino principale, per cui le acque fognarie non sono state deviate nel modo corretto riversandosi così direttamente al sistema di fitodepurazione e causando le anomalie descritte.

Dopo un paio di giorni, è intervenuta una ditta di scavi mandata dal comune al tratto dello scolmatore per un’iniziale pulizia del verde infestante nell’area e per il rifacimento della piattaforma. Il lavoro è servito per rendere più agevole l’intervento successivo di spurgo di Como Acqua.

A lavoro finito:

Tra dicembre e gennaio, Como Acqua ha effettuato lo spurgo, e nei sopralluoghi successivi non ho notato più cattivi odori e l’acqua della vasca di raccolta è tornata a essere più limpida.

Visto le basse temperature di gennaio, l’acqua della vasca era spesso ghiacciata.

Foto dopo le forti precipitazioni sul finire di gennaio: