Report generale sul fitodepuratore
Piante: Come nel mese di gennaio e febbraio, le piante acquatiche sono ancora in una fase di quiescenza. Tuttavia, a marzo inizia la primavera e in questa stagione le piante di mazzasorda (Typha Latifolia), le ninfee
(Nymphaea Alba Rustica), le cannucce di palude (Phgramites Australis) della prima vasca e tutte le varie specie vegetali ricresceranno e rifioriranno.
Da sottolineare che nel mese di marzo di quest’anno non vi sono state precipitazioni (salvo i giorni 6 e 11 marzo) e che nelle ultime due settimane del mese si è raggiunta una temperatura massima di ben 24°C.
I fiori di Typha Latifolia producono i semi per la riproduzione:
Acque: Riguardo la condizione delle acque ho riscontrato una situazione simile al mese di febbraio ma ho notato sulla superficie del laghetto una presenza maggiore di lenticchie d’acqua (Lemna Minor).

La quasi assenza di piogge durante tutto il mese di marzo ha portato meno acqua alle vasche rispetto a febbraio.
Segnalazioni:
- Il giorno 1 marzo abbiamo effettuato un intervento di pulizia sul posto e abbiamo raccolto alcuni rifiuti trovati in un campo adiacente al fitodepuratore. Abbiamo fatto subito la segnalazione al comune per la loro rimozione.


- Nei mesi scorsi era caduto un albero su uno dei sentieri circostanti alle vasche. A seguito di una nostra segnalazione, alcuni addetti del comune hanno provveduto verso metà mese al taglio e alla rimozione dell’albero.
