La riserva naturale
La Riserva Naturale Lago di Montorfano è stata istituita nel 1984 (delibera del 15 novembre 1984 n. 1796 del Consiglio Regionale della Lombardia).
La salvaguardia della Riserva è stata voluta per le importanti caratteristiche ambientali dell’area lacustre e per gli elementi paesistici e storici dell’ambiente circostante.
La superficie della Riserva è di 89 ettari (di cui 51 dal Lago) e si estende sul territorio dei comuni di Montorfano e Capiago Intimiano, in provincia di Como.
Il lago
Il lago di Montorfano, il più piccolo tra i laghi briantei, è un grazioso specchio d’acqua placidamente adagiato tra le morene dell’Alta Brianza Comasca.
Le sue ridotte dimensioni accrescono il fascino della natura rigogliosa che si sviluppa sulle sue rive, racchiudendo in poche decine di ettari un patrimonio ricco di valori naturali ed antropici che ne fanno un territorio di straordinario interesse.
Sito di riferimento della Riserva: http://www.lagomontorfano.it/
Monitoraggio e tutela da parte de Il Gambero

Insieme all’Associazione Ontano di Montorfano, partecipiamo attivamente al monitoraggio del rispetto di quanto previsto dalle norme del Piano della Riserva.
Alcune delle attività più importanti riguardano l’organizzazione di giornate per la pulizia del territorio della Riserva e la Campagna Salvataggio Rospi.
Oltre a ciò siamo in costante contatto con la Direzione del Parco Valle Lambro, attuale gestore della Riserva, per presentare proposte di collaborazione e criticità riscontrate.
Perchè lo facciamo?
Crediamo che il futuro di tutti noi sia legato al rispetto dell’ecosistema e alla tutela della Biodiversità. I gesti quotidiani di tutti noi possono incidere sull’ambiente in cui viviamo. Vogliamo far si che le persone siano consapevoli che la bellezza della Riserva possa essere fruita e goduta ma in modo responsabile e con rispetto.
La Riserva è un patrimonio ambientale che rischia di “estinguersi” per l’incidenza dell’opera dell’uomo.
Il nostro scopo è quello di preservare e mantenere questo ambiente per il presente attuale e per le generazioni future.
Io non sono un ambientalista. Sono un guerriero della Terra.
Darryl Cherney, cit. su Smithsonian, 1990
Attività ed aggiornamenti sul tema Riserva Lago di Montorfano
Campagna salvataggio anfibi 2024: resoconto

Campagna salvataggio anfibi 2024

Campagna salvataggio anfibi 2023

Pulizia in Riserva

Pulizia in Riserva

Campagna salvataggio anfibi 2022

Campagna Salvataggio Rospi 2022

Pulizie Riserva e Paese

Continuano le giornate di Pulizia in Riserva

BioBlitz 2021: Resoconto e immagini della giornata

BioBlitz in Riserva 2021

Campagna salvataggio anfibi 2021

Giornata di pulizia in Riserva

Campagna Salvataggio Rospi

BioBlitz 2020: Resoconto e immagini della giornata

Bio Blitz 2020

Pulizia Riserva e zone limitrofe

Convenzione con la Riserva – stop rifiuti

Monitoraggio Abbandono Rifiuti – Maggio 2020

Cambio al vertice Parco Valle Lambro

Monitoraggio abbandono rifiuti – La risposta

Monitoraggio abbandono rifiuti – La nostra lettera

Salviamo la Riserva

Adesione ad un Parco Regionale

Percorso ciclopedonale Meda-Montorfano

Campagna salvataggio anfibi 2020

Campagna salvataggio anfibi 2019

No al parcheggio in Riserva
