Anno nuovo, abito nuovo anche per Vigna Leo!
Dopo 4 anni dalla sua nascita la nostra vigna didattica necessitava di alcuni inportanti interventi di manutenzione straordinaria.
In particolare i pali in legno che erano stati utilizzati inizialmente per creare i due filari, durante gli anni di esposizione alle intemperie si erano gravemente ammalorati ed uno di essi si era già spezzato, causando problemi di cedimento al filare.

Seguendo i suggerimenti di un professionista del settore abbiamo pertanto deciso di sostituire i vecchi pali in legno a sezione quadrata, con nuovi pali tondi in ferro, che sono stati ancorati al terreno grazie a plinti in cemento.
Siamo così passati da un filare con due soli pali principali di testata, a tre pali per filare, meno impattanti visivamente, ma con una distribuzione del carico da sostenere, più equilibrata. E’ stata anche ricreata la linea di sostegno per le viti, con tiranti in fil di ferro ai quali verranno fissate le piante e sono stati eliminati i due piccoli tettucci antigrandine che ormai, considerata la dimensione raggiunta dalle viti, non offrivano più un riparo adeguato.

Tutto il avoro è stato svolto nella mattinata di Giovedì 20 febbraio dal nostro volontario Antonello assieme a Raffaele Negri, il professionista del verde che ci segue e consiglia per la gestione della vigna.
Nelle foto potete vedere alcune fasi del lavoro svolto, a noi la nuova vigna piace molto e sarà una gioia seguire lo sviluppo delle viti nella prossima stagione!

E infine… Ringraziamo Antonello, Raffaele e suo papà, che si sono messi a disposizione ed hanno lavorato sodo per regalarci una vigna ancora più bella e curata.